Senior Technical Specialist

Italia (anche da remoto)

Entra nel team Hybrid Cloud Innovation come Senior Technical Specialist!

Siamo SoftJam, società del gruppo Eustema SpA, e pluripremiato Gold Partner Microsoft negli ambiti: Datacenter & Hybrid Cloud, Modern Workplace, Security, Productivity & Collaboration Suite.

Stiamo cercando cercando professionisti per ricoprire il ruolo di Senior Technical Specialist all’interno del team Hybrid Cloud Innovation, per accompagnare i nostri clienti nell’affrontare il proprio Cloud Transformation Journey.

Descrizione del ruolo

  • Specializzazione tecnologica. Sarai ingaggiato/a in qualità di Senior Technical Specialist, al fine di definire le parti tecnologiche, a partire dai prerequisiti, indicando vincoli ed effort di realizzazione. Sarai il referente tecnologico, ti relazionerai con i responsabili tecnici del cliente per garantirne la piena soddisfazione. Ti occuperai della redazione della documentazione delle tecnologie in cui sei esperto.
  • Orientamento al cliente. Ti interfaccerai con il Tech Lead di progetto nell’adozione delle soluzioni proposte, svolgendo attività di formazione al cliente su tecnologie di cui sarai esperto. Sarai consultato durante le fasi di prevendita e ti coordinerai con i Project Manager nella definizione dei task di progetto.
  • Team working. Entrerai a far parte di un gruppo coeso e collaborativo, dove si condivide la passione per la tecnologia, la motivazione a crescere professionalmente e l’approccio proattivo. Rappresenterai un punto di riferimento per il Team, affiancando colleghi/e preparati/e ed appassionati/e.

Requisiti

Esperienza

Per poter ricoprire il ruolo, è necessario aver maturato almeno 3 anni di esperienza pregressa in aziende strutturate medio-grandi nella progettazione di percorsi di Datacenter Modernization, basati su tecnologie Microsoft e Linux.

Tech Skills

Di seguito le competenze minime richieste:

  1. Capacità di disegno e implementazione di architetture complesse (multi tier) in ambienti on-premises, hybrid cloud o full cloud;
  2. Conoscenza delle metodologie CI/CD e familiarità con Powershell/BICEP/Terraform ed altri sistemi di scripting evoluto;
  3. Capacità di design evoluto di sistemi basati sulle componenti Azure IaaS e PaaS (Networking, Compute, Azure Active Directory, AKS, tematiche FinOPS);
  4. Capacità di design evoluto di sistemi basati su piattaforme di virtualizzazione on-premises quali VMware (Vsphere), Hyper-V;
  5. Dimestichezza nella stesura di documentazione di design architetturale, progetti evolutivi, gap analysis e business impact analysis;
  6. Capacità di supportare le vendite nella presentazione dell’offerta economica.

Soft Skills

Per ricoprire il ruolo sono necessarie competenze trasversali quali: capacità di analisi e troubleshooting, autonomia decisionale, dimestichezza nell’uso di strumenti di Office Automation, gestione del conflitto, capacità relazionali, gestione del tempo e delle priorità, capacità di collaborare in team.

SoftJam

Il gruppo e la cultura aziendale

SoftJam è un’azienda rivolta allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, per questo motivo dinamica e stimolante.

L’organizzazione aziendale è strutturata e allo stesso tempo flessibile al fine di lasciare spazio all’inventiva, alla proattività, incentivando quindi il gruppo e il singolo a crescere.

L’ambiente è informale e inclusivo, dove le persone “sono al centro” e lo dimostriamo concretamente: percorsi di carriera, percorsi di certificazione, lavoro agile, flessibilità oraria, sono alcuni degli elementi per noi fondamentali.

Benefit

  • Percorsi di carriera;
  • Certificazioni tecniche e formazione continua;
  • Premialità per conseguimento di certificazioni;
  • Assistenza sanitaria integrativa;
  • Smart working;
  • Flessibilità oraria;
  • Ticket Restaurant.

L’iter di selezione SJ

  1. Colloquio motivazionale con HR per condividere insieme alcune prime informazioni importanti che devi sapere sull’azienda e sul ruolo.
  2. Colloquio di approfondimento che coinvolgerà il responsabile del Team per entrare nel merito delle attività e dei progetti.

Compila il form per candidarti

sarai ricontattato da un nostro incaricato nel più breve tempo possibile.

Data Governance LAB: sfruttare la potenza dei dati nel 2023

5 aprile, ore 16:30-18:00

Scopri e iscriviti ai prossimi LAB

Il modo più efficace e veloce di conoscere il valore delle tecnologie nel business