Siamo SoftJam Spa, società del gruppo Eustema SpA e Partner Microsoft. Siamo un’azienda specializzata in soluzioni e progetti ad alto contenuto tecnologico, principalmente su clienti Enterprise.
Stiamo cercando una risorsa che voglia ricoprire il ruolo di Technical Engineer per la Business Infrastructure, all’interno del team Modern Secure Workplace.
Descrizione del ruolo
- Competenze Architetturali e specializzazione tecnologica. Sarai ingaggiato/a in qualità di Architect in ambito Modern Secure Workplace al fine di definire l’architettura e la configurazione ideale alle esigenze del cliente per le tecnologie sulle quali sei specializzato/a. I progetti di migrazione e consolidamento prevedano, oltre al disegno architetturale, anche lo sviluppo della governance, curando in particolare gli aspetti legati alla sicurezza delle identità, dei dispositivi e dei dati. Ti occuperai della redazione della documentazione di progetto.
- Orientamento al cliente. Potrai interfacciarti con il cliente nell’adozione delle soluzioni proposte, svolgendo attività di formazione all’utente finale su tecnologie di cui sarai esperto. Potrai avere un ruolo di supporto ai kick off di inizio progetto, coordinandoti con i Project Manager sui task principali.
- Team working. Entrerai a far parte di un gruppo coeso e collaborativo, dove si condivide la passione per la tecnologia, la motivazione a crescere professionalmente e l’approccio proattivo. Potrai rappresentare un punto di riferimento e di esempio per il reparto di delivery e per cui essere coinvolto nel processo di crescita dei/delle colleghi/e.
Requisiti
Esperienza
Per poter ricoprire il ruolo sono richiesti almeno 5 anni in ambito sistemistico relativo alle tecnologie Microsoft e all’interno di un contesto di consulenza. È gradita l’esperienza sul campo su progetti che abbiano previsto uno o più dei seguenti ambiti:
- Migrazioni da Exchange On-Premises verso Exchange On Line secondo le varie modalità previste (Hybrid Classic e Modern, Staging, Cutover) in ambienti complessi (oltre 500 utenti);
- Migrazioni da sistemi di collaborazione terzi come Google Workspace verso Microsoft 365 con tool di terze parti o nativi Microsoft;
- Migrazioni Microsoft 365 Tenant-to-Tenant con tool di terze parti;
- Migrazioni Intra-Forest o Inter-Forest di Active Directory tramite ADMT o soluzioni di terze parti;
- Migrazione da Skype For Business verso Microsoft Teams;
- Progettazioni di soluzioni basate su Teams Phone System;
- Integrazione di SCCM\MEM con Intune e bilanciamento dei workload;
- Progettazione di soluzioni basate su Intune per la gestione dei dispositivi “Hybrid AD Join” / “Azure AD Join”;
- Enrollment dei dispositivi su Intune e AutoPilot;
- Progettazione di soluzioni Cloud Only per postazioni di lavoro “Azure AD Join” tramite Intune e in alternativa alle Group Policies di Active Directory;
- Progettazione della sicurezza di Microsoft 365 tramite Microsoft 365 Defender;
- Progettazione della governance di SharePoint, OneDrive e Teams;
- Progettazione della compliance di Microsoft 365 (MIP, DLP) applicata a Exchange Online, SharePoint Online, OneDrive e Teams;
Tech Skills
I servizi proposti sono basati su tecnologia Microsoft. L’esperienza maturata è sulla progettazione e implementazione di architetture su uno o più dei seguenti ambiti tecnologici:
- Active Directory per la gestione dei servizi annessi come DNS, DHCP, DFS, NPS, IIS, Certification Authority;
- Azure Active Directory per la gestione ibrida delle identità tramite i modelli di autenticazione disponibili (PTA, PHS e ADFS);
- Azure Active Directory per la gestione dei servizi offerti dai piani di licenza Azure Active Directory Premium P1 e P2;
- Microsoft Exchange On-Premises e Exchange Online.
- Microsoft SharePoint \ SharePoint Online.
- Microsoft Teams;
- Microsoft Endpoint Management \ SCCM \ Intune
- Microsoft SQL Server
- Powershell
Soft Skills
Per ricoprire il ruolo sono necessarie alcune competenze trasversali quali: autonomia, capacità relazionali, capacità di pianificazione e organizzazione, gestione del tempo e delle priorità.
SoftJam
Il gruppo e la cultura aziendale
SoftJam è un’azienda rivolta allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, per questo motivo dinamica e stimolante.
L’organizzazione aziendale è strutturata e allo stesso tempo flessibile al fine di lasciare spazio all’inventiva, alla proattività, incentivando quindi il gruppo e il singolo a crescere.
L’ambiente è informale, dove le persone “sono al centro” e lo dimostriamo concretamente: percorsi di carriera, percorsi di certificazione, lavoro agile, flessibilità oraria, sono alcuni degli elementi per noi fondamentali.
Benefit
- Percorsi di carriera;
- Certificazioni tecniche e formazione continua;
- Premialità per conseguimento certificazione MS;
- Assicurazione sanitaria;
- Smart working;
- Flessibilità oraria;
- Ticket Restaurant.
L’iter di selezione SJ
- Colloquio motivazionale con HR per condividere insieme alcune prime informazioni importanti che devi sapere sull’azienda e sul ruolo.
- Colloquio di approfondimento che coinvolgerà il manager del team per entrare nel merito delle attività e dei progetti.