SOFTJAM FA IL BIS E CONQUISTA
IL PREMIO MICROSOFT PARTNER OF THE YEAR 2017
La società genovese, eletto miglior Partner d’Italia, riceve il premio durante il meeting mondiale a Washington D.C.
Nel mese di luglio anche il riconoscimento SILVER WINNER EMEA 2017 dell’Associazione Internazionale dei Partner Microsoft Channel – IAMCP.
Genova, 12 luglio 2017
Festeggiamenti in casa Softjam: per la seconda volta in tre anni l’azienda genovese conquista il gradino più alto del podio allestito da Microsoft per i Partner. Il colosso americano ha riconosciuto SoftJam quale migliore Partner d’Italia e le consegnerà l’ambito premio durante “INSPIRE”, il meeting mondiale previsto dal 9 al 13 luglio a Washington D.C. a cui affluiscono 16 mila persone da ogni parte del pianeta per fare rete, creare connessioni e dedicarsi all’apprendimento reciproco.
Softjam si era già aggiudicata il riconoscimento nel 2014 come realtà che nel corso dell’anno aveva dimostrato eccellenza di business e, in perfetta coerenza con la visione di Microsoft, aveva saputo rispondere alle esigenze delle aziende con soluzioni efficaci.
La soddisfazione si cela dietro ai numeri: Softjam ha traguardato l’obiettivo su un universo composto da 16 mila Partner italiani. Se vincere una volta è già un motivo di orgoglio, raddoppiare è una conferma, come si intende dalle parole emozionate di Andrea Pescino, Amministratore Delegato di Softjam: “Il premio è per noi motivo di soddisfazione perché è il risultato dell’impegno, della serietà e anche della fatica che tutti facciamo in azienda. Ed è giusto pensare che sia il premio “dell’anno”, che ci ricorda la costanza, l’eccellenza, la perseveranza del nostro operato ogni giorno”.
Il sito del colosso di Redmond dedica una sezione ai vincitori e ai finalisti del premio 2017; ecco il testo originale riferito a Softjam:
“Softjam è stato un partner chiave nell’ecosistema italiano per oltre 14 anni. Durante questo periodo, si è impegnata pienamente nella visione di Microsoft, è stata pioniere nel Business Cloud, per poi crescere nel tempo con un approccio Go-To-Market in linea con la strategia di Microsoft fino a registrare eccezionali prestazioni delle tecnologie Microsoft. Ha contribuito ad accelerare la trasformazione digitale nel mercato italiano avviando un percorso di innovazione tra compagnie e interlocutori, essendo l’unico partner italiano che ha collaborato all’AI in Health Partners Alliance e sviluppando soluzioni innovative, per esempio le seguenti: un’applicazione di apprendimento basato su Azure che consente la scoperta precoce di una malattia renale cronica; BotJam, una soluzione che consente la completa comunicazione tra macchinari in un plant e Azure; People Health Index, una soluzione che consente di monitorare lo stato di salute delle persone all’interno delle realtà aziendali. Le eccezionali performance cloud combinate a tale tendenza all’innovazione rendono Softjam il partner dell’anno per l’Italia.”