JOURNEY
TO HYBRID CLOUD
Hai già
definito la tua
Cloud Strategy?
SoftJam è l’advisor
giusto per te!
In ogni trasformazione è importante capire quale sia la destinazione e quali saranno i punti di riferimento lungo il percorso.
Il modello di Cloud Ibrido è una delle possibili destinazioni, ma raggiungerla partendo da zero comporta affrontare le sfide di migrazione e integrazione.
Nonostante il percorso di adozione del modello di Hybrid Cloud possa incontrare criticità, una pianificazione accurata e una strategia chiara saranno la chiave del tuo successo.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza su soluzioni Cloud, abbiamo elaborato una metodologia multi-step, sicura e garantita con cui ti assisteremo nel percorso di trasformazione ed evoluzione del tuo Data Center verso un modello di Cloud Ibrido, sfruttando tutti i benefici di Microsoft Azure e massimizzando il valore degli investimenti già effettuati.
Perché scegliere la metodologia
Journey To Hybrid Cloud (JTHC)?
Journey To Hybrid Cloud è la metodologia che SoftJam ha realizzato per affiancare il cliente nella scelta del percorso di adozione di Azure più adatto al proprio scenario, andando a pianificare ed ottimizzare gli investimenti IT dedicati alla transizione verso il Cloud.
Microsoft Azure, infatti, ha funzionalità e potenzialità che, se sfruttate in modo opportuno, producono valore per le Organizzazioni.
I nostri Cloud Architect ti seguiranno dalla prima fase di assessment, passando per la pianificazione, il disegno e la migrazione , fino ad arrivare alla governance e al training per lo staff IT della tua Organizzazione.


Un Customer Education Framework, basato su un percorso di formazione continua, necessario per cogliere appieno i benefici del Cloud di Microsoft Azure:
- Riduzione dei costi operativi (CapEx to OpEx);
- Maggiore sicurezza. La separazione degli ambienti di Cloud Pubblici e Privati consente alle Organizzazioni di archiviare dati sensibili nel Cloud Privato mantenendo l’accesso alle risorse nel Cloud Pubblico;
- Maggiore velocità. Un modello di Cloud Ibrido con un centro dati privato direttamente accessibile riduce notevolmente il tempo di accesso e la latenza rispetto al Cloud Pubblico;
- Elevata personalizzazione. Un ambiente di Cloud Ibrido consente di personalizzare l’hardware. A differenza di un Cloud Pubblico, è possibile, infatti, scegliere l’hardware necessario per il Data Center e definire gli standard di sicurezza;
- Elevata scalabilità per adeguarsi al mutare delle esigenze.