La Cyber Resilience come fattore di agilità

Cosa succede quando un’azienda è cyber-resilient? Il risultato principale è l’agilità, cioè la possibilità di assumere posture e di esercitare attività che senza la cyber resilience non sarebbero immaginabili. 

Pensare digitale

Cosa abbiamo fatto davvero in quei momenti? Quale è stata la qualità delle nostre azioni e cosa possiamo conservare delle esperienze fatte durante le peggiori emergenze per i tempi futuri?

Il valore della scoperta

A volte la scoperta va al di là dei bisogni stessi e crea valori che non erano visibilmente prevedibili, superando ostacoli che a noi paiono naturali ma che restano tali fino a quando non decidiamo di volerli superare. In altri casi invece la creatività dello scopritore nasce dall’immaginare un risultato ideale dal quale a ritroso vengono immaginate le conseguenze operative e con queste i prodotti necessari per il risultato stesso.

Pillo, l’amico della nostra salute

Quando le terapie sono di una certa complessità è necessario affidarsi ad elementi certi. I robot come Pillo ci aiutano ad osservare i tempi delle nostre terapie e ci confrontano con le nostre responsabilità.